Chi siamo

Psicoterapia individuale e di coppia, sostegno genitoriale

Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento breve integrato, laureata in Psicologia nel 2004 presso l’Università degli Studi Milano Bicocca e specializzata nel 2010 nel trattamento dell’adolescente e dell’adulto presso la scuola di Psicoterapia ISeRDiP – Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici, Milano.

Nel 2005 si è formata presso EIST, European Institute of Systemic-relational Therapies, conseguendo il titolo di Esperto in Consulenza Sistemico Relazionale.

Dal 2009, socia fondatrice dell’Associazione Velo di Maya – Centro per la Famiglia, ha lavorato come psicologa, educatrice e coordinatrice di progetti nelle scuole con associazioni e cooperative milanesi e in stretta collaborazione con numerosi pediatri Asl di Milano e dell’hinterland promuovendo progetti ed interventi a sostegno del benessere della famiglia, della maternità e della genitorialità e percorsi di prevenzione (incidenti stradali, educazione all’affettività, bullismo, disturbi alimentari in adolescenza) nelle scuole.

Dal 2010 ad oggi ha maturato profonda esperienza nella consulenza genitoriale prestando attenzione particolare alle difficoltà di sviluppo affettivo e relazionale del minore nel suo contesto familiare, alla comunicazione tra genitori e figli e alle dinamiche interne alla coppia, lavorando anche come consulente per il tribunale di Brescia in ambito peritale in casi di separazione conflittuale.

Dal 2011, conseguito il titolo di Insegnante di Massaggio Infantile AIMI, lavora a stretto contatto con le famiglie nei primi anni di vita del bambino, conducendo gruppi di neo genitori nel delicato periodo del post partum (0-12 mesi).

Nel 2020 ha collaborato con lo studio Asperger Lab, via Teodosio, Milano come psicodiagnosta nella fase di somministrazione testistica per la diagnosi differenziale dello spettro autistico e Asperger.

Da più di 10 anni conduce la sua attività da libero professionista in alcuni Studi di Milano in collaborazione con diverse equipe multiprofessionali e Pediatre di Base, lavorando prevalentemente nel sostegno della genitorialità e del nucleo familiare e nella terapia della coppia, con particolare attenzione alla gestione dei disturbi affettivi, ansiosi e dell’umore e delle problematiche specifiche del ciclo di sviluppo del bambini (infanzia/adolescenza/età adulta), integrando l’attività clinica terapeutica con interventi psicoeducativi.

Attualmente collabora con l’equipe ConlaTuaPediatra costituita da diversi professionisti (medico pediatra e psicologi).

Presso lo StudioZona3 si occupa di terapia della coppia, individuale (con adolescenti e adulti) e percorsi di sostegno genitoriale.

Svolge anche incontri di massaggio infantile AIMI con piccoli gruppi di neo genitori e bambini.

Psicologa Psicoterapeuta con indirizzo Cognitivo-Neuropsicologico Integrata, indirizzo Neuroscienze, specializzata presso l’Istituto Santa Chiara di Roma.

Ha conseguito la laurea triennale all’Università degli Studi “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara (Dipartimento di Scienze Psicologiche, Umanistiche e del Territorio) e la laurea magistrale all’Università degli Studi di Trento-Rovereto: Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive-percorso in Neuroscienze (ambito della neuropsicologia e riabilitazione), con tirocinio curriculare presso CIMeC (Centro Interdipartimentale Mente/Cervello) sulla percezione multisensoriale.

L’esperienza professionalizzante, presso l’IRCCS Fondazione Santa Lucia, Neuroscienze e Riabilitazione a Roma, ha accresciuto la sua competenza nel campo della valutazione diagnostica e della ricerca sperimentale su patologie neurodegenerative e psichiatriche, dall’età evolutiva all’età adulta.

Ha svolto un ulteriore tirocinio di formazione presso il centro di riabilitazione Vaclav Vojta di Roma nella valutazione delle funzioni cognitive e dello stato psicoaffettivo globale nell’adulto cerebroleso e presso il Centro Sant’Ambrogio del Fatebenefratelli di Milano nel reparto di Psicogeriatria, effettuando valutazioni neuropsicologiche e sostegno psicologico.

Svolge assistenza specialistica in casi di Disturbi specifici dell’apprendimento, Disturbo evolutivo globale non specificato, Disturbo evolutivo misto associato a disturbo emozionale dell’infanzia, Disturbo del linguaggio espressivo e della comprensione, Patologia Psichica, Disturbo misto della condotta, Disturbi dello spettro autistico.

Si occupa di prevenzione del deterioramento cognitivo e della riabilitazione neuropsicologica fino alla tarda età.

Attualmente collabora in qualità di Psicoterapeuta e Neuropsicologa presso lo StudioZona3 e lavora in ASP Umberti I, Pordenone, per il Servizio Psicologico.

Psicologo e psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico con un focus particolare sull’analisi della domanda, delle dinamiche affettivo-relazionali, delle simbolizzazioni collusive e sulla psicosociologia. Ha inoltre un master in Risorse Umane e comunicazione.

Collabora stabilmente con diversi centri di psicologia e con i Servizi del Comune di Milano nell’equipe multidisciplinare. Ha sviluppato negli anni una competenza a intervenire con utenti, in diverse fasi di sviluppo, entro differenti contesti: dalla scuola, al domicilio, al carcere, all’Istituto di Formazione della Giustizia Minorile, alle cooperative, alle associazioni del terzo settore. Inoltre ha preso parte a servizi di mentoring, formazione e sviluppo.

In passato ha realizzato progetti europei con lo studio Ros di Roma sull’inclusione sociale, l’identità di genere, gli stereotipi, le malattie gravi; con il patrocinio della regione Lombardia ha realizzato progetti esplorativi sulla rappresentazione sociale del lavoro; con lo Studio di Psicosociologia di Roma ha condotto ricerche-intervento sui vissuti legati al Covid 19 in fase lockdown e post.

In passato ha collaborato con la cattedra di psicologia clinica e delle organizzazioni all’Università Sapienza di Roma.

Ha pubblicato diversi articoli (es: sull’orientamento, la psicoterapia domiciliare) e attualmente collabora con la Rivista di Psicologia Clinica (www.rivistadipsicologiaclinica.it).

Valutazione dei disturbi dell’apprendimento (DSA)

Psicologa Psicoterapeuta Laureata in Psicologia dell’Apprendimento e
dell’Età Evolutiva
presso l’Università degli Studi di Padova con
successiva Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva
Istituto di Psicologia e Psicoterapia di Padova , Direttore Scientifico
Prof. Salvini.
Inizia la sua attività professionale svolgendo collaborazioni con Asl3 MB –
Centro Adolescenti
– Monza , occupandosi di Psicoterapia all’adolescente
(Psicoterapia Breve d’individuazione- Prof. Senise), promozione del
benessere e prevenzione del disagio giovanile (Dipartimento Promozione
alla Salute ASL3 MB).
Nel 2003 si perfeziona con Master in Psicologia Scolastica presso la
Cooperativa “The Future in the Present “ – Milano e allarga la propria collaborazione alle realtà del Privato Sociale nell’ambito della gestione dei Servizi di Psicologia Scolastica progettando e realizzando sportelli di ascolto psicologico nelle scuole di diverso ordine e grado, laboratori di classe di promozione del benessere, formazione insegnanti su didattica cooperativa, apprendimento e metacognizione, metodo di studio, gestione delle dinamiche di classe, supervisione di gruppo Tutor, formazione genitori.
Dal 2004 svolge inoltre attività Libero Professionale nell’area dell’Età Evolutiva occupandosi di osservazione clinica e psicodiagnosi del bambino, consulenza psicologica al ruolo genitoriale in presenza di difficoltà dello sviluppo evolutivo, di modalità relazionali /educative disfunzionali, di criticità delle relazioni familiari.
In formazione continua nell’area del DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e della difficoltà scolastica tramite corsi di formazione e aggiornamento, partecipazione a convegni e seminari Airipa e Aid, dal 2010 fa parte dell’Equipe DSA – Laboratorio di Psicologia di Seregno (MB), iscritta nelle liste ATSprot. n. 78519/13), occupandosi di percorsi valutativi, riabilitativi e di potenziamento per DSA, presa in carico di difficoltà scolastiche, sostegno psicopedagogico ai genitori, gestione delle problematiche emotive, motivazionali e comportamentali connessi al DSA a Scuola e in Famiglia.
Nel 2022 inizia la collaborazione con Studiozona3 in qualità di Psicologa Equipe DSA per valutazioni/diagnosi e presa in carico DSA e BES (Bisogni Educativi Speciali).

Ha conseguito la laurea in Psicologia nel 2017 presso l’Università Statale di Milano-Bicocca; master in Diagnosi e Trattamento dei DSA; si è formata come Tutor DSA e Cogmed Coach.
Si occupa di valutazione e diagnosi dei disturbi specifici dell’apprendimento come membro dell’equipe Laboratorio di Psicologia di Seregno (MB) – Soggetto autorizzato prima certificazione DSA Ats Monza e Brianza prot. N. 78519/13. Svolge trattamenti riabilitativi e di potenziamento per DSA e difficoltà
scolastiche,
interventi sul metodo di studio, percorsi di potenziamento cognitivo Feuerstein e trattamenti di potenziamento della memoria di lavoro in età evolutiva e con adulti.
Svolge percorsi di Parent Coaching per il sostegno psicopedagogico ai genitori per problematiche emotive e comportamentali.

Psicologa e Psicoterapeuta, Esperta in psicologia scolastica con competenza specifica riguardo ai disturbi dell’apprendimento e difficoltà scolastiche.
Laureata nel 2001 in Psicologia (vecchio ordinamento con indirizzo Clinico e di Comunità) presso l’Università di Torino e abilitata all’esercizio dell’attività di psicologo nel 2002.
Iscritta nella sezione A dell’ordine degli degli Psicologi della Lombardia e degli psicoterpeuti n° 7109.
Ha conseguito il Master di Psicologia Scolastica presso la Cooperateva The Future in the Present nel 2003.
Specializzata nel 2009 in Psicoterapia cognitiva presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia di Padova, sotto la direzione scientifica del prof. Alessandro Salvini.
Nell’ambito della psicologia scolastica la formazione professionale si è arricchita inoltre della partecipazione a corsi specialistici e seminari quali Formazione specifica e successivi aggiornamenti in valutazione e trattamento DSA con docenti AIRIPA e AID.
Dal 2001 si è occupata di difficoltà scolastiche e disturbi dell’apprendimento collaborando con scuole di ogni ordine e grado in attività di Sportello di Ascolto Psicologico a scuola rivolto agli alunni, attività laboratorali in classe su tematiche sia emotivo-comportamentali che cognitive (Attenzione memoria e organizzazione), consulenza per gli insegnanti e genitori, progettando e realizzando interventi di promozione del benessere scolastico.
Integrando l’esperienza e le competenze acquisite “sul campo” ad una formazione specifica e costantemente aggiornata nell’area dell’apprendimento dal 2011 si occupa per il Laboratorio di Psicologia di Seregno (Soggetto autorizzato prima certificazione DSA, ATS Monza e Brianza prot. n. 78519/13) di presa in carico per difficoltà scolastiche, di valutazione e trattamento dei Disturbi specifici dell’apprendimento e di attività di tutoraggio DSA.
Presso lo StudioZona3 si occupa di percorsi diagnostici e presa in carico di utenti con DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali).

Logopedia

Laureata in logopedia all’università degli studi “Magna Graecia di Catanzaro” con una tesi sperimentale sulla Sclerosi laterale amiotrofica, ha di recente conseguito un Master sui “Disturbi Specifici dell’Apprendimento” e frequenta attualmente il corso di laurea magistrale in “Scienze cognitive e teorie della comunicazione”.

Fin dalla laurea ha intrapreso l’attività lavorativa rivolgendosi all’età evolutiva. In ambito neuropsichiatrico infantile si occupa di valutazione e trattamento dei disturbi specifici del linguaggio, trattamento disturbi specifici dell’apprendimento, trattamento della deglutizione disfunzionale.

Fino ad oggi ha lavorato prevalentemente in strutture private convenzionate quali la Fondazione Don Gnocchi Onlus, sia in Lombardia sia in altre regioni, integrando l’attività nel pubblico con l’attività privata mediante collaborazioni con studi privati, potenziando così le sue competenze nella prevenzione, valutazione e riabilitazione nei disturbi evolutivi complessi che riguardano l’area delle funzioni orali, del linguaggio e della comunicazione.

Nutrizionista

Biologa nutrizionista, Laureata in Alimentazione e Nutrizione Umana presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti (iscritta all’albo dei Biologi, sezione A: AA_091251).

Ha maturato esperienza di lavoro in team collaborando con la Clinica Mangiagalli di Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico, dove ha avuto modo di approfondire numerose tematiche legate all’alimentazione femminile (pcos, candidosi, endometriosi, insulino resistenza, fertilità, alimentazione in gravidanza, diabete gestazionale, allattamento, menopausa).

Ha partecipato al 24° corso di Alimentazione e Nutrizione Umana della Scuola di Nutrizione Salernitana, ampliando la sua formazione con un approccio focalizzato sulla risoluzione delle problematiche alimentari più comuni.

Lavora come libera professionista e si occupa di diversi ambiti legati all’alimentazione e al benessere nutrizionale: obesità, malattie metaboliche, problemi gastrointestinali, patologie infiammatorie, sport e alimentazione per la donna.

Principali aree di intervento :

Educazione alimentare – Corretto regime dietetico sia in età adulta che infantile
Disturbi alimentari – Sottopeso, sovrappeso, obesità, anoressia
Malattie metaboliche – Ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, diabete, dislipidemie, ipertensione
Alimentazione per la donna – Pcos, candidosi, cistiti recidivanti, endometriosi, insulino resistenza, gravidanza, diabete gestazionale,
allattamento, menopausa
Alimentazione per il bambino – Gestione della nutrizione in età infantile
Problemi gastrointestinali – Reflusso gastroesofageo, gastrite, diverticolosi, colon irritabile, stipsi, diarrea
Patologie infiammatorie – Rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn
Allergie e intolleranze – Celiachia, intolleranza a lattosio e allergie alimentari
Nutrizione sportiva – Per atleti agonisti e non

I suoi strumenti del mestiere? Non solo bilancia, BIA, centimetro e programmi dietetici dedicati, ma molta capacità di ascolto ed empatia.

Appassionata da sempre di nutrizione, il suo obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di educazione alimentare, aiutandole a trovare il proprio equilibrio. Le piace fornire ai pazienti i mezzi adeguati per migliorare il loro rapporto con il cibo e il loro stato di salute.

Osteopatia

Osteopata iscritto al Registro degli Osteopati d’Italia (R.O.I.).

Ha conseguito il diploma presso Soma-Istituto osteopatia Milano attraverso un percorso di studi quinquennale full time. 

Nel suo percorso accademico ha acquisito una visione olistica del paziente e della sua cura e affinato le sue abilità manipolative grazie a più di mille ore di tirocinio clinico presso l’Ospedale Luigi Sacco di Milano nei reparti di cardiologia, ortopedia, neurologia, riabilitazione fisica e terapia intensiva, presso studi privati e il centro COMI (Centro Osteopatia Milano).

Ha frequentato il corso avanzato “Approccio massimalista, osteopatia e persona in fase cronica” grazie al quale ha aumentato le sue competenze nel trattamento di soggetti in fase cronica e con un forte carico allostatico.

Ha conseguito l’attestato per l’applicazione del Tape Neuromuscolare (Osteopathic Leukotaping Method) utile per supportare il trattamento osteopatico nel rilascio muscolare e tendineo e per aumentare il ritorno venoso e linfatico.

E’ diventato operatore specializzato nell’applicazione della Coppettazione (Cupping Therapy), tecnica complementare utile per ridurre il dolore, favorire il rilassamento, ridurre tensioni muscolari e favorire il recupero muscolare diminuendo le tempistiche nella fase di recupero post-allenamento. 

Ha ottenuto il diploma FIFA in Football Medicine che ha permesso di applicare concetti nuovi nel trattamento dello sportivo e in particolare del calciatore.

Collabora con StudioZona3 e nella sua attività libero professionale si occupa della gestione, del recupero e della prevenzione dei giocatori di una squadra che milita in promozione.

Trattamenti e massaggi

Dopo aver conseguito il diploma di Tecnico dei Servizi turistici nel 1998 ed aver lavorato diversi anni come assistente di volo, ha intrapreso uno dei suoi più travolgenti viaggi: quello nel mondo olistico.

Ispirata anche dai viaggi in Giappone, ha frequentato nel 2012, la Scuola Internazionale di Shiatsu per tre anni a Milano, presso il Centro del Benessere di via Pacini, 46. Ha effettuato oltre 300 trattamenti certificati da parte della scuola.

Sempre presso Il Centro del Benessere ha poi conseguito l’attestato di massaggio Olistico, Manipolazioni articolari dolci, Shiatsu su bimbi e Shiatsu per donne in gravidanza.

Appassionandosi al mondo del massaggio, segue ciclicamente corsi di aggiornamento relativi alle diverse tecniche per poter sostenere i propri riceventi con trattamenti personalizzati adatti a dare sollievo a corpo e mente secondo una visione olistica dell’individuo.

Nel 2017 ha conseguito l’attestato di massaggio in gravidanza Presso Alma Matters, via Stradella,5, Milano.

Sempre nello stesso anno ha frequentato il corso di massaggio Ayurvedico presso la scuola Oligenesi, Mi.

Nel 2018 si è recata in Thailandia, dove ha ha conseguito, presso l’Old Medicine Hospital School Shivagakomarpaj di Chiangmai, l’attestato di massaggio Thailandese 1 livello, Thai foot (massaggio piedi e gambe) ed Herbal compress (compresse di erbe calde da applicare nel corso di un massaggio).

Nel 2020 ha approfondito ed esteso le proprie competenze relativamente a massaggi funzionali.

Presso Nazionale scuola massaggio di Milano, ha conseguito il diploma di Wellness massage, includente: Massaggio Svedese, Anticellulite, Linfodrenante, Sportivo, Decontratturante, Miofasciale

Massaggio infantile AIMI (Associazione Italiana Massaggio Infantile)

Psicologa Psicoterapeuta, laureata in Psicologia nel 2004 e specializzata nel 2010 nel trattamento dell’adolescente e dell’adulto presso la scuola di Psicoterapia ISeRDiP – Istituto per lo Studio e la Ricerca sui Disturbi Psichici, Milano, nel 2005 si è formata anche presso EIST, European Institute of Systemic-relational Therapies, conseguendo il titolo di Esperto in Consulenza Sistemico Relazionale.

Dal 2009, in qualità di psicologa e socia fondatrice dell’Associazione Velo di Maya – Centro per la Famiglia, ha iniziato a lavorare in corsi di sostegno familiare post parto a stretto contatto con le famiglie, maturando un profondo interesse per il periodo pre e post parto e per i profondi cambiamenti e le dinamiche familiari ed individuali che si sviluppano alla nascita di un bambino; diventare madre e padre, costituire la nuova coppia parentale, ristrutturare le relazioni con la famiglia di origine.

Nel 2011 ha così deciso di approfondire i suoi studi di psicologia diventando insegnante certificata di massaggio infantile AIMI – Associazione Italiana Massaggio Infantile.

Da allora conduce corsi di massaggio infantile individuali e/o in piccoli gruppi di neo mamme e neo papà, ponendo attenzione particolare al processo di bonding (processo di attaccamento durante il quale il corpo del genitore entra in contatto e completa armonia con quello del bambino) che ha origine fin dalla vita intrauterina ed è fondamentale nello sviluppo della relazione genitore-bambino e nel benessere psicofisico del genitore e del neonato.

Durante i corsi di massaggio i genitori hanno la possibilità di imparare, in un contesto accogliente e rilassante, la sequenza di massaggi da fare con il proprio bambino e hanno anche l’opportunità di relazionarsi con l’insegnate e con gli altri partecipanti del gruppo in un luogo professionale e sicuro, dove poter esprimere paure, dubbi, fragilità ed emozioni legati al profondo e delicato cambiamento avvenuto nella loro vita.

Corso pronto soccorso

Dal 2015 Formatore ed Istruttore nel primo soccorso, insegna rianimazione e manovre di disostruzione, in nome e per conto di R4H – Rotarians for Health (www.r4h.it).

Ha iniziato il suo percorso diventando un assistente bagnanti nel 2010, nel 2012/2013 soccorritore 118 volontario presso Croce Rossa Italiana Comitato Locale di Cinisello Balsamo.

Nel 2015 ha conseguito il brevetto di operatore BLSD e nel 2016 quello di istruttore BLSD ed è accreditato con il 118 AREU Lombardia per il rilascio della certificazione BLSD tramite il Centro di Formazione R4H riconosciuto da AREU Azienda Regionale Emergenza Urgenza.

Corso di Mindfulness

Ha frequentato nel 1995 i corsi di formazione per insegnanti di yoga, durati 3 anni organizzati e gestiti dal Centro Yoga Satyananda® di Milano, seguendo i programmi fissati dall’European Yoga Teachers Fellowship approvati da Paramhansa Niranjananda, presidente della Bihar School of
Yoga di Monghyr e fondatore della Bihar Yoga Bharati, unica Università dello yoga riconosciuta dal governo indiano.
Nel 1998 ha completato il corso ed è entrata a far parte dell’albo degli insegnanti certificati Yoga Satyananda, autorizzata all’insegnamento di Asana (posizioni), Pranayama (tecniche di respirazione), Dyana (Meditazione), Yoga Nidra (Rilassamento profondo) e Shat-Karma (tecniche di purificazione) e le è stato dato come nome spirituale Kalyani (Colei che aiuta gli altri).
Da allora investe in modo continuativo sulla sua formazione al fine di garantire ai suoi studenti la massima professionalità e sicurezza nella pratica.
Dal 2022 è divenuta Facilitatrice certificata del protocollo MBSR di Mindfulness (presso Mindfulness Educators IPHM APPROVED Training Provider con crediti ECP, che segue fedelmente il suo pioniere Jon Kabat-Zinn).

Dopo qualche anno di pratica ha intrapreso il percorso di formazione per insegnante di Yoga, per decidere successivamente di fare dello Yoga e della Meditazione la sua strada di vita. Lo Yoga e la Meditazione hanno piano piano trasformato la sua vita, portandola a decidere di dedicare totalmente se stessa a queste attività.

Corsi di Yoga effettuati
Dal 1996 al 2012 ha tenuto corsi di yoga per principianti, intermedi e avanzati e di meditazione al Centro Yoga Satyananda di Milano e nel Centro Tao in via della Sila, nonchè in diverse palestre di scuole elementari dii zona.

Dal 2022 collabora anche con il Circolo ACLI in via conte Rosso, 5 :

Oggi è un’insegnante esperta che svolge i suo corsi con gioia e passione, mettendosi al servizio delle altre persone per aiutarle nel vivere la loro vita in modo più sereno, presente, rilassato e consapevole possibile.